
Mi chiamo Angelo De Lauso e sono un consulente web marketing. La mia mission? Aiutare aziende e imprenditori a ottimizzare la loro presenza online, affinché raggiungano un’audience più vasta e convertano meglio. Affianco i miei clienti nell’intero viaggio del web marketing, individuando i canali digitali più efficaci per il loro business e gestendo le strategie di acquisizione clienti.
Ho conseguito la laurea in Comunicazione Istituzionale e di Impresa presso l’Università degli Studi di Salerno. Da lì, la mia passione per il web marketing è cresciuta, ho frequentato e frequento tutt’ora corsi di formazione certificati…..NON SI SMETTE MAI DI IMPARARE!
La mia carriera ha avuto inizio in diverse web agency, acquisendo esperienze concrete e competenze avanzate. Tuttavia, più di dieci anni fa, ho scelto il percorso da libero professionista.
Lavoro principalmente in Campania ma sono disponibile anche per una consulenza a distanza in tutta Italia.
Come svolgo la mia Consulenza
Mi piace lavorare a stretto contatto giorno per giorno con tutto il team direttamente in azienda, quindi mi vedrai spesso nel tuo ufficio o negli uffici dei tuoi collaboratori.
Questo è il mio metodo:
- Analisi: Analisi della presenza online dell’azienda, del mercato di riferimento, della concorrenza e del cliente ideale. Definizione degli obiettivi da raggiungere
- Strategia: Individuazione delle strategie per migliorare e raggiungere gli obiettivi prefissati. Aggiornamento su strumenti e tecnologie nel digitale
- Pianificazione: Campagne pubblicitarie su piattaforme come Google Ads, Facebook Ads, SEO, Social Media, Contenuti, Email Marketing
- Reporting: Monitoraggio e analisi delle prestazioni delle diverse attività di marketing digitale per poi proporre miglioramenti e ottimizzazioni
Ecco alcune delle principali responsabilità e compiti di un consulente di digital marketing:
- Analisi e Strategia: Prima di tutto, un consulente analizza la presenza online attuale di un’azienda, compresi il suo sito web, i suoi profili sui social media e le sue attività di pubblicità online. In base a quest’analisi, suggerirà strategie e tattiche per migliorare e raggiungere gli obiettivi desiderati.
- Ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO): Aiutano le aziende a migliorare la visibilità del loro sito web sui motori di ricerca attraverso varie tecniche come la scelta di parole chiave pertinenti, l’ottimizzazione del contenuto del sito, la creazione di backlinks di qualità e l’ottimizzazione tecnica del sito.
- Gestione della pubblicità online: Questo può includere la pianificazione, l’impostazione e l’ottimizzazione di campagne pubblicitarie su piattaforme come Google Ads, Facebook Ads, Instagram Ads e altre piattaforme pubblicitarie.
- Marketing sui social media: Creazione e gestione di contenuti per piattaforme social come Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, Pinterest, ecc., nonché strategie di coinvolgimento e pubblicità.
- Email marketing: Creazione di campagne di email marketing, dalla progettazione delle email alla segmentazione degli elenchi di contatti e all’analisi delle prestazioni.
- Analisi e Reporting: Monitorare e analizzare le prestazioni delle diverse attività di marketing digitale, utilizzando strumenti come Google Analytics, Google Search Console, Facebook Insights e altri, per poi proporre miglioramenti e ottimizzazioni.
- Content marketing: Strategie per la creazione di contenuti che attirino e coinvolgano il pubblico target, che possono includere blog, video, infografiche, podcast e altro.
- UX e Ottimizzazione del tasso di conversione (CRO): Suggerire miglioramenti all’interfaccia e all’esperienza utente dei siti web o delle app per massimizzare le conversioni (ad es. vendite, iscrizioni, contatti).
- Formazione e Coaching: Molte volte, i consulenti di digital marketing offrono anche formazione al personale interno delle aziende su specifici argomenti del marketing digitale.
- Tendenze e Innovazioni: Mantenere aggiornata l’azienda sulle ultime tendenze, strumenti e tecnologie nel campo del marketing digitale.